Notizie

PITLANE PASS: Le dichiarazioni e i temi chiave dalla prima giornata di Aragon

Friday, 21 May 2021 16:24 GMT

Paul Denning parla dell’ottimo venerdì vissuto da Yamaha al MotorLand Aragon mentre Michael van der Mark spiega la sua caduta avvenuta in FP2

La stagione 2021 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike si accende al MotorLand Aragon con il Round Pirelli di Aragon. Tanti i temi di interesse al termine di questa prima giornata sulla pista spagnola.

Yamaha ha mostrato un ottimo passo nelle Prove Libere 1 con Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK) in testa alla classifica dei tempi al termine della giornata senza dimenticare l’ottimo terzo posto di Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team). Grande partenza per la Casa di Iwata su una pista in cui spesso ha fatto fatica.

Nel corso delle Prove Libere 2, il Team Manager del Pata Yamaha Paul Denning a WorldSBK.com ha spiegato come Yamaha è riuscita a fare un passo avanti al MotorLand Aragon: “Come Yamaha abbiamo fatto un po’ di fatica e quindi essere riusciti a mostrare quel potenziale, soprattutto con le basse temperature di stamattina, è molto positivo. Toprak l’anno scorso è cresciuto tanto come pilota allenandosi molto più intensamente e svolgendo test in modo molto serio. Ora si iniziano a vedere i risultati. Non mi riferisco solo al fatto che ha firmato il miglior crono ma anche ai risultati dei test e alla grande volontà che mette nel lavoro in pista”.

Denning ha ringraziato tutti coloro che nel corso dell’inverno hanno contribuito allo sviluppo della YZF R1: “Passi avanti nella prestazione del motore, continui miglioramenti sul bilanciamento del telaio che agevola anche la performance del motore in termini di scaricamento della potenza sul terreno con minore effetto impennata e un po’ meno rotazione. In generale si tratta della stessa R1 ma frutto di un lavoro molto, molto accurato da parte di Yamaha e svolto da tutti nel corso dell’inverno. Se vogliamo competere con la nuova Kawasaki, la Panigale e non solo dobbiamo migliorare e sembra che lo stiamo facendo”.

In casa BMW prima giornata poco positiva per Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team) caduto con la sua nuova M 1000 RR alla curva 8 senza riportare conseguenze. La moto è finita negli air fence che sono stati danneggiati comportando così l’esposizione delle bandiere rosse.

In merito alla caduta van der Mark ha detto: “La caduta in sé non è stata grande ma la moto è finita negli air fence. Le temperature si sono alzate e la moto si muove un po’ di più ma non so esattamente cosa sia successo. Ho perso l’anteriore arrivando alla curva 8. Avevamo bisogno di questo tempo in pista per pianificare dei long run. Purtroppo i ragazzi avranno tanto lavoro da fare. Domani dobbiamo migliorare un po’ la moto perchè a essere sinceri questa mattina ho avuto delle belle sensazioni. Penso che il mio primo tempo sul giro non sia stato male considerando le condizioni e le gomme che che utilizzavo. Un peccato, mi dispiace per i ragazzi ma domani dobbiamo riprovarci”.

Non perderti nemmeno un momento della stagione 2021 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass!